mercoledì 22 Marzo 2023
spot_img

Call per i Giovani Artisti

Da non perdere

Call per i Giovani Artisti emergenti

Per le Summer Session Residency si cercano giovani artisti emergenti al fine di lavorare sulle sfide dedicate alla sostenibilità.

Creare insieme un futuro desiderabile: ecco l’obiettivo della call per i giovani artisti. Le Summer Session Residency sono residenze artistiche internazionali dedicate al rapporto tra arte e tecnologia.

L’iniziativa è promossa da V2, un centro interdisciplinare per l’arte e la tecnologia che, dal 1981, si concentra sul rapporto tra arte, design, tecnologia e società.

I PROMOTORI

Da quest’anno anche Kilowatt e Sineglossa fanno parte della rete di organizzazioni culturali controllata da V2.

  • Kilowatt è una cooperativa di lavoro composta da diverse persone che operano nei mondi dell’innovazione sociale, della formazione, della comunicazione, della creatività, della rigenerazione urbana e dell’alimentazione.
  • Sineglossa è un ecosistema culturale con sede ad Ancona che, applicando i processi dell’arte contemporanea, favorisce la nascita di nuovi modelli di sviluppo sostenibile in risposta alle sfide globali.

SUMMER SESSION BOLOGNA

Questa estate, Kilowatt in collaborazione con Sineglossa, ospiterà negli spazi de Le Serre Dei Giardini a Bologna la “Summer Session”.

Dunque Kilowatt e Sineglossa, supportati da una giuria di alto profilo, selezioneranno l’artista che lavorerà alle Serre dei Giardini. Il lavoro si svolgerà in un clima produttivo e creativo, con supporto di esperti, al fine di individuare un modo per rendere il domani sostenibile.

La residenza artistica avrà una durata compresa tra le 4 e le 8 settimane e si svolgerà tra luglio e ottobre. Inoltre il vincitore avrà a disposizione un budget di 2000 euro lordi per coprire le spese.

CANDIDATURE

Le caratteristiche per poter inviare la propria candidatura sono:

  • Diploma ottenuto negli ultimi 5 anni,
  • Età inferiore ai 35 anni,
  • Interesse per l’arte, la tecnologia e la sostenibilità.

Per candidarti è necessario inviare un video di due minuti in cui spieghi il tuo progetto e come lo realizzeresti durante la Summer Session.

Il video dovrà essere caricato su YouTube o Vimeo e successivamente sarà necessario compilare l’application online. All’interno del form bisogna inserire i dati personali, link al progetto e un documento in formato PDF.

La scadenza per l’invio delle candidature è il 14 maggio 2021. Le proposte verranno valutate e verrà inviata una mail con l’esito della selezione entro giugno 2021.

Fonte: Exibart.service

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img