Dall’8 novembre 2021 sarà possibile richiedere e utilizzare il bonus terme.
Molte Partite Iva – operatori del settore e addetti al lavoro – saranno coinvolte rilanciando il proprio comparto dilaniato dalla pandemia.
IN COSA CONSISTE IL BONUS TERME
È un buono, un voucher o un ticket, o quale che sia l’enfatica definizione che preferiamo, per l’acquisto di servizi termali destinato a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia. Il “bonus terme è gestito da Invitalia per conto del Ministero Sviluppo Economico (MiSE). Invitalia ha istituito un fondo dedicato, con Decreto del Ministero del 14 agosto 2020, e ha individuato i servizi termali ammissibili, ovvero qualsiasi prestazione erogata da un istituto termale accreditato (l’elenco qui sotto).
Non sono inclusi i servizi di ristorazione e di ospitalità. I servizi includono pertanto sia prestazioni esenti Iva, sia prestazioni soggette a Iva.
COS’È INVITALIA
È l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’Economia. Dà impulso alla crescita economica del Paese, punta sui settori strategici per lo sviluppo e l’occupazione, è impegnata nel rilancio delle aree di crisi e opera soprattutto nel Mezzogiorno. Per saperne di più vi consigliamo di visitare il sito dedicato: https://www.invitalia.it/
COME FARE E QUANTO SI POTRÀ SPENDERE
Chi è interessato ad utilizzare il “bonus terme” dovrà rivolgersi direttamente agli enti accreditati (da questo elenco), andarci di persona o, se la struttura è organizzata collegarsi al sito che provvederà a rilasciare un attestato di prenotazione – valido 60 giorni -L’importo massimo utilizzabile è di €200 a persona e copre fino al 100% della spesa, erogato sotto forma di sconto in fattura.Chi è maggiorenne potraà richiederlo senza limitazioni (Isee, nucleo familiare, etc)Ogni cittadino potrà richiedere 1 solo bonus e non è, ovviamente cedibile.
Per accedere ai servizi, ai centri benessere e alle piscine al chiuso è necessario possedere il green pass. Ad esclusione dei centri termali, per attività riabilitative e terapeutiche.
DA QUANDO
Dall’8 di novembre 2021. Sono stati stanziati 53 Milioni di euro e si potrà usufruire del servizio fino ad esaurimento
LE TERME ACCREDITATE
Totale 186 enti accreditati.
A questo link l’elenco completo.