lunedì 05 Giugno 2023
spot_img
- Advertisement -spot_img

AUTHOR NAME

Paolo Montali

22 POSTS
0 COMMENTS
Partner, Technical Relationship Manager at RISK SOLVER. Ho vissuto la mia esperienza lavorativa nel campo delle telecomunicazioni all'inizio della diffusione delle reti geografiche e delle prime reti locali, nel corso degli anni 90 ha gestito progetti di interconnessione e standardizzazione delle comunicazioni applicative tra aziende, sistemi pionieristici di quelli che sono poi stati i modelli di marketplace sia in ambito b2b che b2c. Dal 2016 mi occupo a tempo pieno di protezione dei sistemi e dei dati, fornendo consulenza e soluzioni per innalzare il livello di sicurezza delle infrastrutture ICT delle Aziende.

E RETI WI-FI PUBBLICHE VANTAGGI E RISCHI – Seconda parte

Abbiamo parlato nella prima parte delle reti Wi-Fi pubbliche in particolare degli scopi per cui vengono utilizzate negli spazi commerciali.  In questo articolo vediamo...

LE RETI WI-FI PUBBLICHE VANTAGGI E RISCHI – Prima parte

Le reti wi-fi le usiamo negli aeroporti negli alberghi o nei centri commerciali. Le reti wi-fi pubbliche però nascondono anche dei rischi per la...

Considerazioni sulla cybersecurity a livello internazionale. Consuntivo del 2022 e previsioni 2023

Terza parte Tra il 2022 ed il 2023 i RANSOMWARE stanno capitalizzando l'attenzione di tutto il mondo della Cyber Security perché sono diventati una minaccia...

Considerazioni sulla cybersecurity a livello internazionale. Consuntivo del 2022 e previsioni 2023

Probabilmente nelle prime settimane del conflitto, nel corso del 2022, abbiamo sovrastimato la capacità della Russia nel territorio cyber. La Russia, fin dai tempi...

Considerazioni sulla cybersecurity a livello internazionale. Consuntivo del 2022 e previsioni 2023

L’anno passato è stato un anno complicato per quanto riguarda la sicurezza informatica e i segnali per questo 2023 fanno intravvedere nuove difficoltà all’orizzonte. Partiamo...

Le novità sulla Cybersecurity in Europa – Parte Seconda

Vedi parte prima QUI Rispetto alla (oramai) vecchia direttiva NIS, dove gli Stati membri erano responsabili di determinare quali entità avrebbero soddisfatto i criteri per...

Le novità sulla Cybersecurity in Europa – Parte Prima

In Europa in questi ultimi mesi si stanno mettendo a punto delle nuove strategie per la sicuerzza informatica.  Infatti a Bruxelles, il Parlamento UE, questo...

GDPR: Perché è importante scegliere il responsabile del trattamento e non subirlo! Parte seconda

La prima parte QUI Il GDPR chiama a rispondere sia per violazioni proprie che commesse da parte dei responsabili coinvolti, il Titolare del trattamento. Questo...

GDPR: Perché è importante scegliere il responsabile del trattamento e non subirlo!

Parte Prima Con l’avvento del GDPR non sono cambiati i parametri e i paradigmi per la scelta del/dei Responsabili del Trattamento. La nuova norma europea...

I passaggi che le Aziende devono intraprendere per mitigare il rischio di utilizzo improprio o di sottrazione delle credenziali – Parte 2

Link Parte 1 Di seguito riportiamo cinque passaggi che le Aziende dovrebbero intraprendere per mitigare l'esposizione al rischio di sottrazione o di compromissione delle credenziali: Raccogliere...

Le ultime news

- Advertisement -spot_img