Legge di Bilancio 2021: addio all’esterometro da gennaio 2022
Legge di Bilancio 2021: a partire da gennaio 2022, imprese e intermediari dovranno notificare le fatture estere mediante il Sistema di Interscambio.
Dal 2022 si dovrà dire addio all’esterometro. La bozza della Legge di Bilancio 2021 prevede una semplificazione nel sistema di comunicazione delle operazioni con l’estero: a partire da gennaio 2022, imprese e intermediari dovranno notificare le fatture estere mediante il Sistema di Interscambio.
Fra le novità fiscali contenute nella bozza della Legge di Bilancio 2021 c’è l’eliminazione dell’esterometro. I canali per inviare i dati delle operazioni effettuate da e verso soggetti esteri saranno quindi la fatturazione elettronica e il Sistema di Interscambio.
Le tempistiche per l’invio dei dati delle operazioni sono le stesse stabilite per l’emissione delle fatture elettroniche: dalla data dell’emissione della fattura, i titolari di P. IVA dovranno inoltrare i dati al Sistema di Interscambio del Fisco.
Invece, per quanto riguarda le operazioni ricevute da prestatori o cedenti esteri, l’invio telematico deve essere eseguito a partire dal 15° giorno del mese successivo a quello di arrivo del documento che attesta l’operazione.
Infine, l’abbandono dell’esterometro in favore delle fatture elettroniche consentirà all’Agenzia delle Entrate di redigere le bozze delle dichiarazioni IVA precompilate in modo più preciso. L’introduzione della dichiarazione annuale precompilata, delle bozze delle LIPE e dei registri è prevista dal 1° luglio del 2021.