Per fine dicembre è attesa l’erogazione dei bonus da 800 e 1000 euro previsti dai Decreti Ristori. C’è tempo fino al 15 per presentare la domanda per il Decreto Ristori quater e fino al 18 per il Decreto Ristori.
Il contributo da 1.000 euro introdotto dal Decreto Ristori quater è destinato ai lavoratori danneggiati dall’emergenza sanitaria, in particolare quelli dello spettacolo e del turismo. Il bonus dovrebbe arrivare per la fine del mese di dicembre.
I requisiti per accedere al bonus sono stati resi noti dall’Inps il 4 dicembre e indicano chi ha accesso al benefici. Elenchiamo qui di seguito le categorie principali che possono usufruire dell’incentivo:
a) I lavoratori dello spettacolo iscritti ai fondi pensioni di categoria che abbiano un minimo di 7 contributi giornalieri e un reddito pari o inferiore a 35mila euro nel 2019 o con almeno 30 contributi giornalieri nel 2019 e un reddito non superiore a 50 mila euro;
b) I lavoratori dipendenti stagionali nel turismo e negli stabilimenti termali che sono stati costretti a interrompere il rapporto di lavoro e che tra il 1° gennaio 2019 e l’entrata in vigore del DL Ristori quater abbiano fatto attività per almeno 30 giornate (tali lavoratori non devono essere però titolari di pensioni, di rapporto di lavoro dipendente e di NASpl);
c) I lavoratori a tempo determinato del turismo e degli stabilimenti termali che hanno avuto uno o più contratti per almeno 30 giornate tra il 1° gennaio 2019 e l’entrata in vigore del Decreto Ristori quater. Tuttavia, per accedere al bonus, devono essere stati titolari nel 2018 di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato o stagionale nel settore, della durata complessiva di almeno 30 giornate;
d) I lavoratori intermittenti che hanno avuto una prestazione di almeno 30 giornate tra il 1° gennaio 2019 e l’entrata in vigore del DL Ristori quater;
e) I lavoratori autonomi occasionali privi di partita Iva, non iscritti a forme previdenziali obbligatorie titolari di contratti autonomi occasionali riconducibili alle disposizioni di cui all’articolo 2222 del codice civile dal 1° gennaio 2019 all’entrata in vigore del DL Ristori quater. Per accedere al bonus, inoltre, non devono avere contratti in corso e devono risultare già iscritti -alla data del 17 marzo 2020- alla Gestione separata con accredito di almeno un contributo mensile;
f) Incaricati alle vendite a domicilio titolati di partiva IVA che hanno percepito un reddito annuo superiore a 5 mila euro nel 2019, derivante dalle medesime attività.