Ogni anno, il 15 aprile si festeggia la Giornata Nazionale del Made in Italy, un marchio di indiscutibile valore, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana. Il Made in Italy ha un significato unico ed inestimabile che raccoglie nel suo dna radici culturali, sociali ed economiche profonde. È necessario quindi promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani, nonché la storia dell’artigianato e delle imprese che hanno reso il nostro paese uno dei principali poli artistici, culturali e industriali a livello mondiale.
Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, si è espresso con queste parole in merito al rapporto di Federalimentare sulla Giornata del Made in Italy, dal titolo ‘Il valore dello stile italiano tra cultura e buon vivere e alimentazione’: “Questa giornata nasce per riconoscere e celebrare il talento, la visione e la tenacia di milioni di imprese e lavoratori italiani. Ogni giorno, con orgoglio, portano nel mondo prodotti straordinari, simbolo di qualità e di eccellenza del saper fare italiano, frutto di storie uniche, di creatività, passione e dedizione”.
Le imprese italiane sono capaci altresì di volgere uno sguardo interessato verso il futuro e l’innovazione. Startup, intelligenza artificiale, robotica, aerospazio, blue economy, sono queste le nuove frontiere che rendono le nostre imprese protagoniste della transizione digitale e sostenibile, capaci di competere a livello globale. Proprio in questi giorni nasce la Fondazione Imprese e Competenze, prevista dalla legge quadro sul Made in Italy: il suo obiettivo è creare un ponte tra scuola e impresa, portando direttamente nei licei la cultura imprenditoriale e ispirare le nuove generazioni.
La giornata nazionale del Made in Italy è una ricorrenza che ci permette di riflettere sullo straordinario valore del nostro paese e del suo modello di fare impresa, oltre ogni ragionevole imperfezione.
News | 15 aprile 2025, 16:30
Made in Italy: l’eccellenza dell’ impresa italiana
Quando la qualità incontra l’arte non possiamo che pensare alle imprese italiane, quelle che costituiscono le colonne portanti del Made in Italy. La cultura, la storia e il lavoro di artigiani, artisti, produttori, e imprenditori italiani che ogni giorno si impegnano a formare quell’identità unica e irripetibile dell’impresa e dell’artigianato del nostro Paese.
In Breve
giovedì 17 aprile
mercoledì 16 aprile