News | 25 marzo 2025, 12:00

Le nuove frontiere della medicina legale: tra scienza e umanità

L’anatomopatologa Cristina Cattaneo racconta le sfide della medicina legale nei casi di cronaca e nelle tragedie umanitarie, dal Mediterraneo ai pronto soccorso.

Le nuove frontiere della medicina legale: tra scienza e umanità

“Le nuove frontiere della medicina legale” è il titolo dell’incontro che si terrà il 28 marzo alle ore 20.30 presso la sede della Croce Rossa Italiana, Comitato di Milano in via Pucci 7.

L’anatomopatologa Cristina Cattaneo, docente di medicina legale presso l’Università Statale di Milano è da molto tempo un riferimento importante di procure e di investigatori per i casi di cronaca come quelli di Yara Gambirasio, Stefano Cucchi o Liliana Resinovich e per le consulenze sulle violenze subite da donne e minori.

“Ho imparato che riconoscere un corpo o uno scheletro di un cadavere è tutelare i suoi diritti ed è anche rendere giustizia ai vivi, ossia alle famiglie dei defunti che hanno subito un lutto così importante”

Il tema dell’incontro moderato dalla giornalista e consigliera della Croce Rossa Milano, Barbara di Castri farà particolare luce su un’importante testimonianza di Cristina Cattaneo, direttrice del Labanof e del MUSA, il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, il suo immenso lavoro nel Mediterraneo dopo il recupero di alcuni corpi affondati nel mare di Sicilia, al largo di Malta nel 2015, dove morirono mille persone in quella grande tragedia dell’immigrazione.

La dottoressa Cristina Cattaneo racconterà così la sua toccante esperienza, vissuta insieme ai colleghi di 12 università, dopo interi mesi passati sul pontile della Nato fra le tende allestite dalla protezione civile per carcare di dare un nome ai tanti dispersi. “Si è trovata la vita nelle tasche di vittime irriconoscibili, dopo un anno trascorso a 400 metri sotto il mare. C’erano tanti ragazzi che venivano in Occidente per studiare o cercare lavoro.”

Ma le nuove frontiere della medicina legale spaziano in un universo tutto da scoprire: come già avviene in altri Paesi, a Milano c’è un progetto per aumentare la presenza di medici legali nei pronto soccorso, per identificare tutte le vittime di violenza, anche quelle che negano di averla subita.

 Nel mondo esiste un linguaggio che tutti capiscono. E’ il linguaggio dell’entusiasmo, delle cose fatte con amore e con volontà, la ricerca di qualcosa che si desidera o nella quale si crede.

c.s.