Si terrà venerdì 21 febbraio 2025, dalle 17:00 alle 18:30, presso la sede della Croce Rossa di Milano (Via Marcello Pucci 7), la tavola rotonda dal titolo "Tecnologie mediche e clinica in contesti di guerra: antropologia, medicina e diritto". L'evento rientra nel programma del World Anthropology Day, promosso dall'Università di Milano Bicocca e dedicato quest'anno al tema "Futuri emergenti, negativi e alternativi".
L'incontro vedrà la partecipazione di esperti provenienti da diverse discipline:
Vittorio A. Sironi, medico e storico, Università degli Studi di Milano Bicocca
Barbara di Castri, esperta di Diritto Internazionale Umanitario e consigliera della Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano
Simone Colturi, infermiere della Croce Rossa Italiana
Luca Jourdan, antropologo, Università degli Studi di Bologna
I relatori si confronteranno sul tema della salute nei contesti di guerra, dove il diritto alla cura e le pratiche mediche devono confrontarsi con realtà drammatiche, tra conflitti, scarsità di risorse e difficoltà operative. L'evento esplorerà il ruolo dell'antropologia della cura nell'offrire nuove prospettive per migliorare l'assistenza sanitaria nelle aree di crisi e il contributo del diritto internazionale umanitario nella tutela della salute e della dignità umana.
Il dibattito affronterà anche la dicotomia tra un possibile miglioramento globale della salute, attraverso approcci come la global health e la one health, e la realtà attuale fatta di guerre e mancanza di cure. Quale direzione si sta prendendo? Come possono antropologia, medicina e diritto collaborare per garantire assistenza e tutela in questi contesti estremi?