News | 19 febbraio 2025, 16:16

Commissione trasporti: audizione dellโ€™AD di FS Donnarumma

Commissione trasporti: audizione dellโ€™AD di FS Donnarumma

๐Ž๐ง. ๐“๐ซ๐š๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข, ๐ข๐ง ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š๐ง๐š ๐ฌ๐ข ๐žฬ€ ๐ฌ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐š ๐ฅ๐š ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐จ ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ฌ๐š ๐š๐ฎ๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ'๐€๐ƒ ๐๐ข ๐…๐ž๐ซ๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐’๐ญ๐š๐ญ๐จ, ๐’๐ญ๐ž๐Ÿ๐š๐ง๐จ ๐ƒ๐จ๐ง๐ง๐š๐ซ๐ฎ๐ฆ๐ฆ๐š, ๐ข๐ง ๐‚๐จ๐ฆ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐“๐ซ๐š๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข. ๐‚๐จ๐ฌ๐š ๐žฬ€ ๐ž๐ฆ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ ๐๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ?
Sono stati affrontati diversi temi. Lโ€™audizione, fortemente richiesta dalla Commissione, viste anche le criticitร  che tutti stiamo riscontrando, si รจ articolata in due parti: inizialmente, Donnarumma ha illustrato le linee di indirizzo strategico del gruppo, presentando dati, numeri e prospettive; successivamente, i membri della Commissione hanno avuto modo di porre domande specifiche.

๐‚๐ก๐ž ๐œ๐จ๐ฌ๐š ๐žฬ€ ๐ž๐ฆ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ?
Uno degli argomenti centrali รจ stato il piano di investimenti di Ferrovie dello Stato per i prossimi cinque anni, pari a circa 100 miliardi di euro tra il 2025 e il 2029. Di questi, oltre il 60% sarร  destinato alla rete ferroviaria, con una suddivisione tra manutenzione straordinaria e nuove infrastrutture, sia tratte per i pendolari che per lโ€™alta velocitร .

๐ˆ๐ง ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐๐ข ๐ข๐ง๐ฏ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ข ๐žฬ€ ๐ญ๐จ๐œ๐œ๐š๐ญ๐จ ๐š๐ง๐œ๐ก๐ž ๐ข๐ฅ ๐๐๐‘๐‘. ๐๐ฎ๐š๐ฅ ๐žฬ€ ๐ฅโ€™๐ข๐ฆ๐ฉ๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐ž ๐ช๐ฎ๐š๐ฅ๐ข ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ž๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ข ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐ข?
Donnarumma ha dichiarato che, dei 25 miliardi di euro assegnati alle ferrovie, ne sono stati spesi 12. Ha voluto sottolineare che i fondi del PNRR si possono utilizzare solo per lo sviluppo di nuove infrastrutture e non per lโ€™ammodernamento dellโ€™esistente. Secondo lโ€™AD, i cantieri non stanno interferendo sulle linee attualmente in esercizio, perchรฉ riguardano principalmente nuove tratte o potenziamenti. Solo in fase di collaudo potrebbero verificarsi alcuni disagi. Tuttavia, pur volendo centrare tutti gli obiettivi del PNRR, รจ chiaro che esistano delle criticitร  che potrebbero impedire la conclusione dei lavori entro giugno 2026. Parliamo dei 13 miliardi ancora da investire. Lโ€™AD ha dichiarato che sono in corso delle riformulazioni di negoziazione con il governo, e quindi con la comunitร  europea.

๐”๐ง๐จ ๐๐ž๐ข ๐ญ๐ž๐ฆ๐ข ๐ฉ๐ข๐ฎฬ€ ๐๐ข๐›๐š๐ญ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ข, ๐ž ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐ช๐ฎ๐š๐ฅ๐ž ๐ข๐ฅ ๐Œ๐Ÿ“๐’ ๐ก๐š ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐ฆ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐š ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐จ๐œ๐œ๐ฎ๐ฉ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž, ๐žฬ€ ๐ช๐ฎ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ซ๐ž๐ฅ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐ข๐ฉ๐จ๐ญ๐ž๐ฌ๐ข ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฏ๐š๐ญ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข ๐…๐ž๐ซ๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐’๐ญ๐š๐ญ๐จ.
Esatto: il M5S รจ contrario alla privatizzazione, perchรฉ storicamente tali operazioni non hanno mai portato benefici, e il timore รจ quello di svendere parti della rete a fondi privati per coprire il debito pubblico. Ciรฒ avrebbe ripercussioni dirette sugli utenti, con un inevitabile aumento dei costi dei servizi. Donnarumma ha assicurato che non sono previste privatizzazioni nรฉ quotazioni in borsa, ma che si stanno valutando con il MEF modelli alternativi di finanziamento, tra cui lโ€™utilizzo di fondi infrastrutturali italiani per sostenere gli investimenti, mantenendo comunque il controllo pubblico. Ha specificato che lโ€™obiettivo non รจ sostituire lโ€™investimento pubblico, ma di integrarlo. Stridono, perรฒ, le sue parole, rispetto allโ€™apertura a capitali privati dichiarata dal ministro Salvini non piรน di due settimane fa, oltre che da quanto emerso anche da indiscrezioni giornalistiche. Questo รจ chiaramente un tema molto delicato, su cui non abbasseremo la guardia.

๐’๐ข ๐žฬ€ ๐ฉ๐š๐ซ๐ฅ๐š๐ญ๐จ ๐š๐ง๐œ๐ก๐ž ๐๐ž๐ข ๐ซ๐ข๐ญ๐š๐ซ๐๐ข. ๐๐ฎ๐š๐ฅ ๐žฬ€ ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ข๐ญ๐ฎ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž?
Abbiamo evidenziato il problema, dovuto, secondo noi, ad una mancata programmazione dei lavori sullโ€™infrastruttura, che ha causato blocchi, ritardi e disagi vari. Donnarumma ha riconosciuto che la densitร  di cantieri ha creato problemi di congestione, aggravati dalla carenza di manodopera e dallโ€™aumento dei costi. Dalla sua informativa, perรฒ, รจ anche emerso che, a fronte di 9.000/10.000 convogli al giorno, nel mese di gennaio la puntualitร  รจ stata del 90% per i treni regionali (entro i 5 minuti di ritardo) e dellโ€™80% per lโ€™alta velocitร  (entro i 10 minuti di ritardo). Tuttavia, la percezione di pendolari, studenti e turisti spesso non corrisponde a questi dati, e quotidianamente vengono segnalati disservizi. Lโ€™AD ha ammesso che la comunicazione sui cantieri dellโ€™estate scorsa รจ stata insufficiente e per questo sta pianificando una campagna di informazione per aggiornare i cittadini cantiere per cantiere e tratta per tratta sui possibili disagi e sulle modifiche alla circolazione. ย 

๐’๐ข ๐žฬ€ ๐๐ข๐ฌ๐œ๐ฎ๐ฌ๐ฌ๐จ ๐š๐ง๐œ๐ก๐ž ๐๐ข ๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐ง๐ž ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐ž, ๐ข๐ง ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐œ๐š๐ฌ๐จ ๐†๐ข๐š๐ง๐ฉ๐ข๐ž๐ซ๐จ ๐’๐ญ๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐ข๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ.
Sรฌ, il trasferimento di Strisciuglio da RFI a Trenitalia, auspicato da Salvini, solleva dubbi di conformitร  alla normativa europea. Donnarumma ha dichiarato che le procedure sono state rispettate, ma le perplessitร  rimangono. La documentazione relativa al rinnovo del CdA di FS, infatti, รจ attualmente al MEF, che la sta valutando.

๐€๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐œ๐ซ๐ฎ๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐žฬ€ ๐ช๐ฎ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐ž๐ณ๐ณ๐š ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ž ๐ฌ๐ฎ๐ข ๐ญ๐ซ๐ž๐ง๐ข. ๐‚๐จ๐ฌ๐š ๐žฬ€ ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐๐ž๐ญ๐ญ๐จ?
In Commissione sono stati segnalati oltre 800 episodi di furti e violenze. Donnarumma ha riconosciuto il problema, definendolo "un suo cruccio", e ha riferito di accordi sindacali in corso e di un protocollo con il Ministero degli Interni e con la Polfer, che avrebbe messo a disposizione 400 unitร  aggiuntive sul 2025, oltre ai 1200 addetti alla sicurezza giร  operativi.

๐’๐ข ๐žฬ€ ๐ฉ๐š๐ซ๐ฅ๐š๐ญ๐จ ๐š๐ง๐œ๐ก๐ž ๐๐ข ๐ž๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐ ๐ž๐ญ๐ข๐œ๐จ?ย 
Sรฌ, รจ stato affrontato il tema del recupero dellโ€™energia elettrica generata dalle frenate e dellโ€™aumento dellโ€™utilizzo di energia rinnovabile, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto ferroviario. A questo aggiungo che, proprio pochi giorni fa, abbiamo letto sui quotidiani dei treni ad idrogeno, che dovrebbero entrare a regime entro lโ€™inizio del 2026. Si tratta di una tecnologia che consente lโ€™utilizzo dellโ€™idrogeno per generare elettricitร , evitando lโ€™emissione diretta di COโ‚‚: sembrerebbe la soluzione piรน efficace per raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette al 2040.

๐’๐ž๐œ๐จ๐ง๐๐จ ๐ฅ๐ž๐ข ๐žฬ€ ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐š ๐ž๐ฌ๐š๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐€๐ƒ ๐ƒ๐จ๐ง๐ง๐š๐ซ๐ฎ๐ฆ๐ฆ๐š?
Diciamo che il tempo a disposizione non รจ stato molto, considerando la complessitร  dei temi trattati. Non sono state fornite risposte al rimborso automatico per i ritardi sullโ€™Alta Velocitร , come siamo rimasti un po' perplessi sulle slide del piano strategico, rispetto alla possibilitร  di poterlo visionare nella sua interezza. A tal proposito, Donnarumma si รจ impegnato ad inviare delle note scritte piรน dettagliate sui piani di investimento, regione per regione, incluso il Terzo Valico, la relativa copertura finanziaria e il trasporto merci su rete ferrata. Per quanto riguarda, invece, la possibilitร  di poter acquisire il piano strategico, lโ€™AD ha dichiarato che, trattandosi di un documento gestionale, non รจ previsto che venga presentato in Parlamento. Detto questo, si รจ comunque impegnato a fornire una versione piรน dettagliata in modo da permettere ai commissari di poterlo approfondire. Torniamo a parlare del raddoppio della #Pontremolese, unโ€™opera per la quale mi sono impegnato a lungo, soprattutto quando ero Sottosegretario al Mit durante il Conte 2. Con il #DecretoRilancio del 2020, infatti, abbiamo stanziato e previsto fondi fino al 2032, in particolare per la tratta Parma-Vicofertile. Abbiamo interloquito piรน volte con la Prefettura di Parma e con il commissario straordinario Cocchetti e, grazie anche al lavoro del collega Davide Zanichelli, abbiamo incrementato i fondi per la realizzazione dellโ€™opera, raggiungendo la cifra di 360 milioni di euro.

Ma, e arriviamo al punto, da quando al governo cโ€™รจ la destra รจ tutto fermo!

Eโ€™ notizia di pochi giorni fa che il Viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Edoardo Rixi ha โ€œconfermatoโ€ che per questโ€™opera strategica il Governo non ha piรน investito un euro. E che dobbiamo attendere la fine del Pnrr che, perรฒ, poco ha a che fare con la Pontremolese, trattandosi di un investimento precedente. In questo senso, possiamo affermare che il Governo ha mantenuto le promesse! Giร  alla fine del 2023 aveva ribadito che non erano previsti ulteriori investimenti, atteggiamento confermato, proprio nei giorni scorsi, dallโ€™assenza di Regione Liguria ad un importante incontro con Toscana ed Emilia-Romagna sul tema, dove il Presidente Bucci ha disertato il tavolo.

Stiamo parlando di unโ€™opera che non solo favorirebbe il #trasportomerci dal porto di La Spezia al Parmense - incentivando il traffico su rotaia e la #sostenibilitร ambientale - ma che rappresenterebbe anche una #lineapasseggeri fondamentale per le comunitร  dellโ€™Appennino e i pendolari delle due vallate.

c.s.