News | 21 maggio 2024, 06:57

Si è svolto il Forum economico di Bruxelles 2024

Si è tenuto presso lo Square Convention Center il Forum economico di Bruxelles 2024, la principale conferenza economica annuale della Commissione europea. L'edizione di quest'anno si è svolto nel contesto delle prossime elezioni europee e ha messo in evidenza il legame tra democrazia e politica economica, esaminando come le decisioni elettorali plasmeranno il futuro economico dell'Europa.

Economisti e oratori internazionali di alto livello hanno discusso di temi quali la salvaguardia della competitività dell'UE nel quadro della transizione verde, l'impatto dell'intelligenza artificiale sull'economia europea e le politiche per una transizione verde equa per le persone e la società. Il Commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, e la Commissaria per l'Energia, Kadri Simson, hanno partecipato alle tavole rotonde di quest'anno. Il programma comprende anche interventi di apertura da parte della Prima Ministra lituana, Ingrida Šimonytė, e della Presidente della Banca europea per gli investimenti, Nadia Calviño, oltre a interventi del Ministro dell'Economia e delle finanze greco, Kostis Hatzidakis, del Ministro dell'Economia spagnolo, Carlos Cuerpo, e della Prima vice primo ministro e Ministra dell'Economia dell’Ucraina, Yulia Svyrydenko.

Il Forum economico di Bruxelles, che da oltre vent'anni costituisce un pilastro del dialogo economico, ha riunito con responsabili politici europei e internazionali di alto livello, esponenti del mondo accademico, rappresentanti della società civile e dirigenti d’impresa con l’obiettivo di individuare le principali sfide economiche che l'Europa deve affrontare e discutere delle priorità strategiche.