News | 29 gennaio 2024, 12:33

BlueBlazeR 2024 - La nuova Guida dei bar in un volume unico Esce 

BlueBlazeR 2024 - La nuova Guida dei bar in un volume unico Esce 

Esce la nuova Guida ai migliori cocktail bar d’Italia di Blueblazer, edizione 2024, il volume che promuove in Italia e all’estero l’alta miscelezione italiana.

I vincitori

Miglior Bar d'Italia - in collaborazione con Spirito Autoctono: Quantobasta di Lecce

Miglior bartender d'Italia - in collaborazione con Spirito Autoctono: Martina Bonci - Gucci Giardino 25 di Firenze

Miglior Bar d'Hotel d'Italia - in collaborazione con Spirito Autoctono: Aman di Venezia

Martin Miller's Miglior Martini Cocktail d'Italia: Edoardo Sandri - Atrium Bar at Four Seasons di Firenze

A questi riconoscimenti si sono inoltre aggiunti, per la prima volta:

Premio BlueBlazeR Icona del bar - Walter Bolzonella

Premio Un'Orto al Sal8 - in collaborazione con Sal8 Bar Agricolo: The Balance di Savona

Si è svolta lunedì 22 gennaio, negli spazi dello storico ex-cinema Goldoni di Firenze, la presentazione della nuova Guida ai migliori cocktail bar d’Italia di BlueBlazeR. L’evento che riunisce gli staff dei locali in Guida, insieme a numerosi rappresentanti degli spirits, ad ospiti internazionali e bar-giornalisti, italiani e stranieri, è stata l’occasione per mostrare, fuori e dentro i nostri confini nazionale, l’orami indiscutibile livello raggiunto dall’alta miscelazione italiana. “La nostra è ormai diventata una festa privata attesa da tutti per il piacere dello stare insieme, in cui puoi bere, rivedendo amici o colleghi, alcuni anche per la prima volta. Mettiamo in contatto per un breve lasso di tempo professionisti che spesso hanno poche occasioni per scambiare una chiacchiera in libertà, fuori da un contesto lavorativo. Un po’ come ritrovarsi in un un grande bar, un bar di BlueBlazeR in questo caso. Una volta tanto siamo noi a sdebitarci con i locali in Guida, che sono tutta la nostra forza, la nostra linfa”, afferma Gaetano Massimo Macrì, co-fondatore della Guida. “Ormai dopo anni abbiamo capito che l’evento funziona anche perché regala il privilegio di godere dei preziosi momenti di libertà. E sono proprio momenti come questi ad essere forieri di progetti e potenziali business. Da un lato presentiamo la Guida, è vero, e per i locali selezionati c’è sempre molta attesa ogni volta, ma, anno dopo anno, l’evento si è settato ogni volta, assumendo i contorni di una festa del bar a 360 gradi. Oltretutto anche questa volta, come facciamo da alcuni anni, invitiamo personalità del settore e giornalisti dall’estero. Un modo per pubblicizzare non soltanto la nostra Guida, ma anche e soprattutto il bar italiano. E quale occasione migliore se non il nostro Gala. E’ una opportunità di crescita per tutti”, racconta Giampiero Francesca, anch’esso co-fondatore di BlueBlazeR. Il tour di città e locali che i fondatori di BlueBlazeR compiono insieme a decine di giornalisti ed esperti internazionali nei giorni precedenti il gala è infatti un unicum mondiale. Quest’anno venti personalità provenienti da quattro continenti e dieci differenti nazioni hanno avuto l’opportunità di conoscere e visitare locali e strutture di due grandi città, Roma e Firenze, ma anche di vivere una giornata alla scoperta della campagna toscana. Un modo Un modo nuovo di raccontare il bar come vero e proprio valore aggiunto della proposta turistica italiana.

La novità del 2024

Degna di nota la novità per l’edizione 2024. La Guida è pronta per la distribuzione in tutte le librerie. Il volume cartaceo esce in collaborazione con Spirito Autoctono. Si tratta di un prodotto editoriale contenente tutte le schede dei bar della Guida di BlueBlazeR e altre informazioni, notizie e curiosità sulle aziende di spirits e il mondo del bar in generale. Un volume ricco di contenuti che tratteggia il panorama dei cocktail bar in Italia. Prezioso per gli appassionati e per chi lavora nel settore. Un prodotto che, per qualità dell’informazione, conoscenze e penetrazione del mercato del beverage, rappresenta una traguardo unico e originale in Italia. “Già l’anno scorso avevamo avviato la collaborazione, inserendo nell’edizione cartacea del Touring e Spirito Autoctono i 100 bar storici, i più longevi presenti nella nostra Guida online. Un piccolo premio, un riconoscimento alle realtà più longeve. Il criterio di selezione, dunque, era stato quello, diciamo, cronologico, che dava giustamente soddisfazione ai locali presenti da sempre e che simboleggiano casi di successo in un mercato, come quello del cocktail bar, per nulla facile”, dichiara Giampiero Francesca. “L’idea di uscire col cartaceo la pensavamo da alcuni anni. Non è un mistero. Sempre più bar in Guida ce lo chiedevano. L’anno scorso abbiamo assecondato in parte questo bisogno proveniente ‘dal basso’. L’edizione in parte cartacea del 2023 è stata un po’ una prova. E’ andata bene e quest’anno abbiamo deciso di continuare su questa strada. Inoltre, è un modo per rinnovarci, avere nuovi stimoli, dopo 9 anni, per presentare qualcosa in più. Anche i premi vanno letti in quest’ottica”, sottolinea Macrì.