News | 25 ottobre 2023, 15:37

Grande successo per la nona edizione della Settimana europea dello Sport

<mark style="background-color:rgba(0, 0, 0, 0)" class="has-inline-color has-vivid-red-color">#BeActive</mark>

1195 eventi hanno animato le piazze e i giardini delle città italiane, per ricordare l’importanza dell’attività fisica a tutti i livelli, per tutte le età.

Si è conclusa la 9a edizione della Settimana europea dello Sport, l’iniziativa della Commissione europea che promuove l'attività fisica.

La campagna ha coinvolto milioni di persone di tutte le età in Europa e non solo, informando sull’importanza di fare sport, perché fa bene alla salute e contribuisce al benessere psicologico.

In Italia, la collaborazione tra la Commissione europea, il Dipartimento per lo Sport e la società “Sport e Salute” ha permesso la realizzazione di numerose iniziative nelle vie e nei centri sportivi di tutto il Paese, coinvolgendo attivamente i cittadini in eventi inclusivi, sostenibili e gratuiti.

La Settimana europea dello Sport in Italia – Le cifre

-          1.245 organismi e associazioni sportive coinvolte

-          348.079 partecipanti

-          127 comuni coinvolti

#BeActive - La Campagna 

Le attività della Settimana europea dello Sport sostengono la campagna permanente della Commissione europea #BeActive (“Siate attivi”). Le tre priorità dell’edizione 2023 sono state:

Partecipazione

L’attività sportiva migliora la nostra salute mentale e fisica: con più energie, siamo più produttivi e felici.

Inclusione
L'attività fisica non fa distinzioni ed è alla portata di tutti. 

Innovazione
L'attività fisica può fare bene anche al pianeta. Ci sono tanti nuovi modi per applicare i principi della sostenibilità nello sport, di utilizzare spazi insoliti e di scoprire metodi creativi che attirano sempre più persone verso uno stile di vita attivo.

Contesto

In Italia, la Settimana europea dello Sport è stata lanciata il 15 settembre al Circolo della Stampa di Torino, alla presenza di oltre 1 000 studenti, delle autorità locali e delle istituzioni.

Dal 23 al 25 settembre, è stato aperto il Villaggio #BeActive al Foro Italico di Roma: 7 000 metri quadrati per provare gratuitamente oltre 40 discipline sportive, assieme agli Ambassador della Settimana Europea dello Sport. Lunedì 25 settembre, il Villaggio ha accolto oltre 3 000 studenti delle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Durante le attività, i partecipanti hanno avuto la possibilità di conoscere il campione olimpico di nuoto Filippo Magnini e la campionessa mondiale di ginnastica ritmica Angelica Savrayuk, Ambassador della Settimana europea dello Sport. 

La #BEACTIVENIGHT COLOR RUNuna corsa di 5 km non competitiva, ha poi attraversato Roma il 23 settembre, colorando le vie delle Capitale.