Tutte le notizie
Convegno: ”La composizione negoziata e i contratti di risanamento dell’impresa in crisi”
Si è concluso nel pomeriggio del 20 giugno il convegno di due giornate dal titolo ”La composizione negoziata e i contratti di risanamento dell’impresa in crisi”. Il convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori...
Commercio con estero e prezzi all'import
Ad aprile 2023 si stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,7%) e una crescita per le importazioni (+5,3%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta al calo delle vendite verso entrambe le aree, Ue...
Clima: l’Italia è già a 2°C di riscaldamento ed è in ritardo sulle politiche di mitigazione. Il Governo deve indicare come intende procedere verso la neutralità carbonica.
Con gli oltre 2°C di anomalia termica già raggiunti e il record di eventi climatici estremiregistrato nel 2022, l’Italia si conferma come un Paese che soffre più di altri della crisi climatica. Per questo, èindispensabile e...
Giansanti: “Costruiamo insieme un nuovo modello agricolo. Il settore primario fondamentale per lo sviluppo sostenibile”
“Assistiamo a una discrepanza, ormai consolidata, tra i prezzi agricoli e quelli dei prodotti ai consumatori. Come dimostrano le recenti rilevazioni dell’indice FAO, mentre questi ultimi continuano a crescere, i primi calano”. Lo...
Confagricoltura: UE, bilancio agricolo invariato nonostante l’aumento dell’inflazione.
Da una prima lettura, la Commissione europea non ha proposto aumenti delle spese agricole della UE fino al 2027. Una decisione incomprensibile, alla luce della crescita eccezionale dell'inflazione che ha tagliato il valore reale...