Tutte le notizie
I vantaggi della nuova rottamazione
Rottamazione Quinques: come sfruttare le nuove opportunità per la definizione agevolata dei debiti fiscali
Le sfide del futuro digitale al centro del convegno organizzato a Baveno da Pediacoop e dal Simpe
Workshop di 4 giorni dedicato all’intelligenza artificiale e ai suoi limiti nel rapporto medico-paziente
Le nuove responsabilità del collegio sindacale: sostenibilità e responsabilità civile
Il Collegio Sindacale, organo di controllo nelle società italiane, ha visto negli ultimi anni un’evoluzione significativa delle proprie responsabilità, anche in risposta alla crescente attenzione verso la sostenibilità e la...
Dazi Trump: preoccupazione per gli artigiani del Piemonte, serve una risposta forte
Indagine Cna Piemonte: metà degli artigiani teme le ricadute economiche. Zanzottera e Genovesio chiedono misure urgenti per salvaguardare le microimprese e il Made in Italy
MERCATI ESTERI – Con dazi Usa a rischio 33mila addetti imprese, 13mila nelle Mpi. Granelli: ‘Puntare su negoziati Ue e qualità made in Italy’
Con i dazi Usa sono a rischio 33mila addetti nella filiera delle imprese manifatturiere impegnate nelle attività di export negli Stati Uniti. In particolare, le micro e piccole aziende, che esportano negli Usa prodotti per un...
Regime fiscale ordinario?
Quattro le tassazioni obbligatorie per il contribuente regole e requisiti specifici
Coldiretti Piemonte, dazi Usa: sos per agroalimentare made in Piemonte
Rincaro da 1,6 miliardi per i consumatori americani
Al via Vinitaly 2025: il "nettare degli dei" vale 42 miliardi l’anno e rappresenta l’1,1% del PIL italiano
57 anni di storia: il racconto contemporaneo del nettare degli dei. Il World Wine Business Made in Italy è in pieno fermento
Commercio: Confesercenti, prosegue flessione vendite. È tracollo per i piccoli negozi: – 11 punti dal 2022. Con dazi Trump, mercato interno fondamentale per tenuta economica
Si conferma un avvio d’anno decisamente in salita per il commercio. Prosegue infatti, dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni, la flessione delle vendite del commercio al dettaglio anche nel mese di febbraio: a...
Roma 2027: nasce la prima lista civica per la capitale creata con l’intelligenza artificiale
Francesca Giubelli, prima influencer virtuale italiana certificata Meta, lancia la sua candidatura a Sindaco di Roma
EXPORT – Con dazi Usa a rischio 33mila addetti imprese, 13mila nelle Mpi. Granelli: ‘Puntare su negoziati Ue e qualità made in Italy’
Con i dazi Usa sono a rischio 33mila addetti nella filiera delle imprese manifatturiere impegnate nelle attività di export negli Stati Uniti. In particolare, le micro e piccole aziende, che esportano negli Usa prodotti per un...
L’oro brilla ancora: rifugio sicuro o corsa momentanea?
Tra incertezze globali e politiche monetarie, l’oro torna a brillare: ma sarà una corsa duratura o solo un fuoco di paglia?
Biagio Maimone nominato Corporate Communication and Public Relations della Bsf Srl, azienda siciliana leader nel settore del facility management
Il Sud protagonista della vita economica e sociale del nostro Paese per mezzo della comunicazione creativa, etica e sociale
Vinitaly: nello spazio di Confagricoltura incontri, approfondimenti e degustazioni. Dai dazi ai trend di consumo, passando per le eccellenze del Made in Italy a tavola
Dal 6 al 9 aprile riflettori puntati sul Vinitaly, dove Confagricoltura è presente con un ricco programma focalizzato sui temi di grande attualità per il settore, con interlocutori di spicco del mondo istituzionale, economico e...
Turismo degli Ostelli, a Milano la prima tappa del tour nazionale "Vita da Ostello con ArtHo" e "Premio Vita da Ostello": al via il turismo di relazione
A Milano, sabato 5 aprile, a partire dalle ore 11,00, nell'"Hi Ostello Milano", il primo appuntamento del "Tour Vita da Ostello con ArtHo
Dazi: Confesercenti, bene Parigi su tassazione big tech, necessario correggere squilibrio fiscale tra online e offline
Accogliamo con favore la proposta avanzata dalla Francia per una revisione della tassazione dei colossi del web a livello europeo. È l’occasione per intervenire e correggere finalmente lo squilibrio fiscale che penalizza le...
Dazi americani, Confartigianato: "A rischio 33mila addetto nella filiera delle imprese"
Il presidente Granelli: "La politica di Trump non paga per nessuno. Serve un impegno deciso da parte del governo a sostegno dei nostri prodotti"
Confcommercio: "Negoziazione e politica europea per mitigare l’impatto dei dazi americani"
"Non si tratta tanto del livello delle nuove tasse, quanto dell'implicito ed esteso attacco al funzionamento dell'Unione"
Dazi Usa, Cna: "Siamo preoccupati, il governo punti al negoziato"
La confederazione: "Le nostre esportazioni valgono 67 miliardi, questa imposizione potrebbe innestare una guerra commerciale"
Mentre si attendeva il 2 aprile, i dazi del 12 marzo colpivano già l’Italia nel silenzio
Un colpo da miliardi al nostro export, aziende lasciate nel caos e nessuna reazione dalle istituzioni. Perché nessuno interviene?
Innovazione e sostenibilità nell’ospitalità del futuro
Intervista a Leonardo Rossi: nuove strategie per un’accoglienza su misura e responsabile
PMI e Cybersecurity: un rischio sottovalutato
Le piccole e medie imprese sempre più esposte agli attacchi informatici
Polizze catastrofali: la nuova normativa per le imprese
È arrivata la proroga per la stipula delle polizze catastrofali. I termini, che erano fissati per l’inizio del mese di aprile 2025, sono stati scaglionati a seconda delle dimensioni delle imprese, su richiesta delle...
Emission Trading Schemes 2 e imprese: cosa cambia dal 2027 nel mercato delle emissioni
L’Unione Europea e la sua lotta senza tregua al cambiamento climatico
Inflazione: Confesercenti, continua accelerazione, rischio impatto negativo sui consumi di primavera
Trainano aumenti di gas ed energia su mercato libero, trovare soluzione strutturale al caro bollette. Con arrivo dei dazi spesa delle famiglie sarà sostegno fondamentale per l’economia
In Germania oltre 8 miliardi di prodotti del Piemonte, quarta regione nei rapporti commerciali con Berlino
Flessione dell’11,7% nell’ultimo anno. Aspettative dopo il cambio del Governo tedesco. Giorgio Felici (Presidente Confartigianato): “Necessario che si faccia di più e meglio per rafforzare tale rapporto"
La situazione attuale del mercato dell'arte: un'analisi tra il mercato mondiale e italiano
Il mercato dell'arte, come molti altri settori, ha attraversato e continua ad attraversare trasformazioni significative a livello globale
Turismo organizzato: Assoviaggi-CST, primo trimestre 2025 in chiaroscuro. Aumentano italiani in viaggio e fatturato agenzie di viaggio. Ma la corsa dei costi riduce i margini
Nel primo trimestre quasi 800mila in viaggio, 600mila all’estero. Ma le imprese e i viaggiatori soffrono gli aumenti dei costi: pesano i ritocchi delle tariffe, in particolare dei trasporti (in aumento del +11,5%), e di alloggio...
Artigianato, la Regione Piemonte stanzia nuove risorse per le fiere
Accolta la proposta dell’assessore allo Sviluppo delle Attività produttive Andrea Tronzano